Cos'è la Cittadinanza Italiana? E' la condizione di una persona alla quale l'Italia riconosce diritti civili e politici.

Come si può ottenere? Ci sono varie modalità, ma le principali sono:

 

- "ius sanguinis", per nascita da almeno un genitore cittadino italiano;

 

- Naturalizzazione, dopo 10 anni di residenza legale in Italia (per cittadini extra-UE) e in assenza di precedenti penali;

 

- Matrimonio, dopo 2 anni (o 1 anno, in presenza di figli) di residenza dalla data del matrimonio con un cittadino italiano;

 

--- Nel 2016 120.000 stranieri hanno ottenuto la cittadinanza italiana ---

 

Per ulteriori informazioni (documenti necessari, tempistiche, costi) consultare la sezione "Contattaci" del nostro sito.